Natura

Acquedotto Pugliese

Acquedotto Pugliese

La Puglia è una regione arida e carsica, almeno lo era, prima che questa impressionante opera risolvesse il più grande problema della regione: l'acqua. I lavori di costruzione dell'acquedotto iniziarono nei primi nel 1906 e si protrassero fino al 1939, portando le acque dalla Basilicata e dalla Campania in tutta la Puglia. Oggigiorno l'Acquedotto Pugliese include una rete idrica di 21.000 km e non ha infrastrutture paragonabili in tutta l'Italia. Uno splendido progetto vede il futuro dell'acquedotto pugliese, fatto canali percorribili e ponti in pietra che permeano il paesaggio, nella più grande rete ciclabile d'Europa. Già oggi i canali sono un luogo perfetto per organizzare passeggiate di trekking ed escursioni.